Cosa fa
Il Collegio dei Docenti di un istituto scolastico rappresenta l’organo collegiale fondamentale nel quale tutti i docenti dell’istituto si riuniscono per discutere e prendere decisioni riguardanti vari aspetti dell’organizzazione scolastica e del processo educativo. Le sue funzioni principali includono:
- Pianificazione Educativa: Il Collegio dei Docenti è responsabile della pianificazione e della programmazione delle attività didattiche. Stabilisce gli obiettivi formativi annuali, adotta il Piano dell’Offerta Formativa (POF) e coordina il progetto educativo della scuola.
- Coordinamento Didattico: Si occupa di coordinare le attività dei vari dipartimenti disciplinari, promuovendo un approccio integrato e coeso alla didattica. Ciò include la definizione di criteri comuni per la valutazione degli studenti e la revisione dei programmi di studio.
- Formazione Continua: Il Collegio organizza e promuove iniziative per l’aggiornamento professionale dei docenti, favorendo la condivisione di buone pratiche e nuove metodologie didattiche.
- Valutazione e Autovalutazione: Partecipa ai processi di valutazione interna della scuola, contribuendo all’autovalutazione istituzionale e al miglioramento continuo delle pratiche educative e organizzative.
- Comunicazione Interna: Favorisce la comunicazione e la collaborazione tra i docenti, essenziali per un ambiente di lavoro costruttivo e per la realizzazione degli obiettivi educativi comuni.
- Orientamento e Supporto agli Studenti: Delibera su questioni relative all’orientamento scolastico e professionale degli studenti e gestisce i supporti necessari per gli studenti con bisogni educativi speciali.
Il Collegio dei Docenti, quindi, svolge un ruolo chiave nella definizione delle politiche educative dell’istituto, garantendo che le decisioni riguardanti la didattica siano il frutto di una riflessione collettiva e condivisa.
Il collegio dei docenti é composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto Scolastico ed é presieduto dal Dirigente Scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: 06 47546839
- Email: rmic883008@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmic883008@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Viale Alessandro Scarlatti,36 Valcanneto
-
CAP
00052