Cosa fa
Una giunta esecutiva all’interno di un istituto scolastico svolge un ruolo cruciale nel supportare la gestione e l’amministrazione della scuola. Questo organo è composto di solito dal dirigente scolastico, che ne presiede le riunioni, e da un gruppo selezionato di docenti e talvolta anche di altro personale scolastico. Ecco alcune delle principali funzioni e responsabilità di una giunta esecutiva:
- Supporto alla Direzione: La giunta esecutiva assiste il dirigente scolastico nelle decisioni strategiche e nella gestione quotidiana dell’istituto. Questo può includere la pianificazione e l’implementazione di politiche scolastiche, nonché la risoluzione di problemi operativi o amministrativi emergenti.
- Elaborazione del POF (Piano dell’Offerta Formativa): Uno dei compiti principali della giunta è la collaborazione alla stesura e all’aggiornamento del Piano dell’Offerta Formativa, che dettaglia i programmi educativi e formativi offerti dalla scuola, orientati agli obiettivi di apprendimento e alle esigenze degli studenti.
- Gestione delle Risorse: La giunta può essere coinvolta nella gestione delle risorse umane, finanziarie e materiali della scuola. Questo include l’approvazione di bilanci, la supervisione delle spese e, in alcuni casi, la partecipazione alla selezione del personale.
- Promozione dell’Innovazione Educativa: La giunta esecutiva può proporre e valutare iniziative per l’innovazione didattica e pedagogica, contribuendo a mantenere l’istituto all’avanguardia nel settore dell’educazione.
- Comunicazione e Collaborazione: La giunta favorisce la comunicazione tra il corpo docente, il personale amministrativo e la direzione, facilitando una collaborazione efficace che supporti gli obiettivi educativi dell’istituto.
- Decisioni Disciplinari e Organizzative: In alcuni contesti, la giunta esecutiva può anche essere coinvolta in decisioni riguardanti la disciplina degli studenti o l’organizzazione di eventi e attività scolastiche.
- Valutazione e Miglioramento della Qualità: Partecipa all’analisi e alla valutazione delle attività didattiche e formative, lavorando per garantire e migliorare continuamente la qualità dell’istruzione offerta.
La giunta esecutiva, quindi, svolge un ruolo vitale nel garantire che la scuola funzioni in modo efficace e risponda adeguatamente alle sfide educative contemporanee, operando come un ponte tra la direzione scolastica e la comunità educativa più ampia.
Organizzazione e contatti
Persone
Altri componenti
CATANESE PAOLA, SURA RICCARDO
Contatti
- Telefono: 06 47546839
- Email: rmic883008@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmic883008@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Viale Alessandro Scarlatti,36 Valcanneto
-
CAP
00052
-
Rif.
ELEONORA RAVASI MIRTA FRASCHETTI
Ulteriori informazioni
Giunta Esecutiva
Composizione